www.parrocchiapalidoro.it
  • Home
  • Orari Messe
  • Catechismo
  • Oratorio
  • Coro
  • Caritas
  • Varie
    • Appuntamenti
    • Storia
    • Arte
    • Territorio
    • ViaCrucisGranaretto2025
    • Pellegrinaggio Porta Santa
  • Contatti
Ultimi articoli
  • Aggiornamento S.Messe
  • Aggiornamento S.Messe
  • Avviso Importante: Orari Estivi delle Sante Messe
  • S. Messa in Spiaggia a Passoscuro - 8 luglio 2025
Logo Caritas Palidoro
Diocesi SRufina Logo
iubilaeum2025
gap logo
comune fiumicino

San Filippo

San Filippo

mail5

phone

Weather in Palidoro

August 25th, 2025 - 18:44
Clear Sky
27°C 27°C min 30°C max
6:29 19:57
Feels Like Temperature:  28°C
;
Humidity:   65%
Wind: 13.0 km/h W
Pressure:   1,016 hPa
Visibility:   not obstructed

Stats

  • Users 4
  • Articles 32
  • Articles View Hits 69436
  1. Home
  2. Varie
  3. Territorio

Palidoro

Details
Published: 07 March 2025

https://it.wikipedia.org/wiki/Palidoro#cite_note-5

Palidoro è una frazione di 2 198 abitanti del comune di Fiumicino nella città metropolitana di Roma Capitale.

È stata la quarantasettesima zona di Roma nell'Agro romano, indicata con Z. XLVII, istituita con delibera del commissario straordinario n. 2453 del 13 settembre 1961 e soppressa con delibera del commissario straordinario n° 1529 dell'8 settembre 1993[2] a seguito dell'istituzione del Comune di Fiumicino, avvenuta con legge regionale n. 25 del 6 marzo 1992.

Confini della zona sotto il comune di Roma

La zona confinava a nord con i comuni di Cerveteri e Anguillara Sabazia, a est con la zona Z. XLIX Santa Maria di Galeria, a sud-est con la zona Z. XLVI Torrimpietra, a sud con la zona Z. XLIII Maccarese Nord e a ovest con il mar Tirreno.

Storia

Nel 1019 l'area venne menzionata da papa Benedetto VIII col toponimo Palitorium. Nel 1480 la comunità di Roma menziona un castrum presente nell'area. La tenuta, composta dai tenimenti di Palidoro, Sant'Angelo e Castel Lombardi[3], già appartenuta ai Normanni, fu di proprietà della famiglia Muti[4], e in seguito dal XVII secolo della famiglia Peretti, che la cedette infine all'arcispedale di Santo Spirito in Saxia di Roma.

Presso la Torre di Palidoro, il 23 settembre 1943, il vicebrigadiere Salvo D'Acquisto, con atto eroico, si offrì volontario alla fucilazione da parte dei tedeschi per salvare 22 persone che sarebbero state fucilate per rappresaglia. Negli anni 2000 fu proposto di ubicare in zona una discarica e un inceneritore, proposta che suscitò varie proteste da parte degli abitanti della frazione. Nel 2014 è stata soprannominata "Palidoro Oasi".

Artigianato

Tra le attività economiche più tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l'estrazione e la lavorazione del travertino, finalizzata al settore dell'edilizia ed a quelli artistici.[5]

 

stemma chiesa di palidoro

Vatican Media Live
Vatican News
  • Monsignor Honcharuk: "Il mattone nuovo è l'uomo che porta dentro di sé l'amore"
    25 August 2025

    Al Meeting di Rimini 2025 il

    ...
  • Caritas Internationalis: a Gaza non è guerra, ma annientamento
    25 August 2025

    La confederazione internazionale

    ...
  • Mimaki: "Da Hiroshima un messaggio di pace ai giovani di tutto il mondo"
    25 August 2025

    La testimonianza del copresidente

    ...
Frasi dai Santi
"Il dolore è il modo in cui Dio ci purifica." (Santa Teresa di Calcutta)

San Giacomo

San Giacomo

Appuntamenti

Previous YearPrevious MonthNext YearNext Month
July 2094
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Login Form

  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
Germany 73.1% Germany
Italy 21.9% Italy
United States of America 4.0% United States of America

Total:

14

Countries
02922
Today: 1
This Week: 18
This Month: 50
Total: 2,922
Copyright © 2025 www.parrocchiapalidoro.it. All Rights Reserved.
Joomla! is Free Software released under the GNU General Public License.